Skip to content
Logo perNuovo Gruppo Entomologico Toscano
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    • Home
    • Statuto
    • Iscriviti
    • Soci-vecchio
    • Onychium
      • Linee guida per gli autori
    • Eventi
    • Contatti
  • Home
  • Statuto
  • Iscriviti
  • Soci-vecchio
  • Onychium
    • Linee guida per gli autori
  • Eventi
  • Contatti

Onychium 2, 2005

Onychium 2, 2005 [Completo]

Posted: 2005

Bordoni A. – In ricordo di Italo Bucciarelli (1933-2004)

Posted: 2005

Terzani F. – Ricerche odonatologiche in Toscana. IX. Nuovi dati sull’Arcipelago Toscano (Odonata)

Posted: 2005

Bordoni A. – Contributo alla conoscenza degli Xantholinini della Cina. IX. Descrizione di due nuove specie (Coleoptera, Staphylinidae)

Posted: 2005

Bordoni A. – Designazione di lectotipi e paralectotipi di tre Lathrobium Gravenhorst, 1802 conservati nel Museo Zoologico “La Specola” di Firenze (Coleoptera, Staphylinidae)

Posted: 2005

Mascagni A. – Prime segnalazioni di Heterocerus per l’isola di Cipro (Coleoptera, Heteroceridae)

Posted: 2005

Terzani F. & Rocchi S. – Un interessante reperto di Cryptocephalus in Toscana (Coleoptera, Chrysomelidae)

Posted: 2005

Sutto A. – Primo reperto di Erebia medusa ([Denis & Schiffermüller], 1775) nella provincia di Prato (Lepidoptera, Satyridae)

Posted: 2005

Fabiano F. & Terzani F. – Nuove segnalazioni di Archiearis notha (Hübner, [1803]) in Toscana (Lepidoptera, Geometridae)

Posted: 2005

Abbazzi L. – Gli insetti e la documentazione fossile

Posted: 2005

Dellacasa M. & Dellacasa G. – Lo zoogical record

Posted: 2005

Copyright © 2023 Nuovo Gruppo Entomologico Toscano.